TENUTA COLAVECCHIO
Str. Prov. per Gioia del Colle, 9
Putignano (BA)
Cell. 3393379772
70017
Italia
Codice identificativo struttura (CIS)
BA07203661000009798
© 2020 La Maison - Tenuta Colavecchio
L'azienda agricola Colavecchio (visita il sito www.cantinecolavecchio.com) di cui la Maison - Tenuta Colavecchio è parte integrante, nacque sul finire del Settecento ad opera di Francesco Saverio Colavecchio che si dedicò all’impianto dei vigneti e alla costruzione della cantina aziendale.
L’ampliamento e il consolidamento della struttura vitivinicola avvenne ad opera del figlio Nicola e del nipote Antonio il quale, oltre a ricoprire più volte cariche pubbliche in qualità di Sindaco di Putignano dal 1861 al 1870 e consigliere provinciale, si dedicò anche alla produzione di vini di pregio, partecipando a concorsi a livello nazionale ed internazionale, come dimostrano i tanti diplomi di merito conservati in archivio.
Nel 1895 il successore in linea retta, Giuseppe, costruì la Tenuta Colavecchio per seguire da vicino le coltivazioni dei propri poderi e, insieme al figlio Umberto, continuò l’opera intrapresa dagli antenati, lasciando agli eredi - Giuseppe e Luigi - le cantine Colavecchio.
Dal 1985 in poi la famiglia Colavecchio si è dedicata all’ammodernamento degli impianti per la produzione di vini bianchi, rosati e rossi con l’applicazione di tecnologie di avanguardia che, nel rispetto della tradizione, tengono conto delle esigenze del consumatore moderno.
La nuova generazione Colavecchio, rappresentata da Rosalba, si è riappropriata della storia della propria famiglia restaurando – con caparbietà, passione e un lavoro meticoloso di ricerca e ripristino di pezzi d’antiquariato unici - l’antica dimora del bisnonno.
La Tenuta Colavecchio oggi è una costruzione di grande fascino e suggestione storica. Trait d’union tra passato e futuro, è stata di recente sottoposta ad un accurato lavoro di ristrutturazione realizzato nel rispetto del luogo e dell'ambiente, utilizzando materiali di elevato pregio e, ove possibile, ecosostenibili, che ha riportato la Tenuta Colavecchio al suo fascino originario. I restauri hanno svelato e valorizzato le volte affrescate, gli antichi intonaci e le pitture interne.